[Cineserie] La via dello Xinjiang
mercoledì 15 luglio 2009 | Scritto da Redazione - 2.207 letture |
Articolo di Paolo Rizzi
Con una forte sensazione di deja-vù, violenti scontri sono scoppiati in Cina, nella regione del Xinjiang, i nuovo territori, la regione che qualche giornalista con poca inventiva ha prontamente ribattezzato come “Tibet islamico”.
I nuovi territori, in realtà, sono nuovi solo se paragonati alla millenaria storia unitaria cinese; tralasciando i brevi scorci delle dinastie Han e Tang, lo Xinjiang entra a far parte dell’universo cinese a metà del 1700, regnante la dinastia mancese dei Qing, per poi attraversare la prima parte del ‘900 seguendo lo stesso destino di instabilità della traballante Repubblica fondata da Sun Yatsen ed essere infine riportato sotto la sovranità cinese con la nascita della Repubblica Popolare.
Commenti recenti