[Labouratorio di squola dibatte] Perchè abbiamo bisogno del movimento studentesco
martedì 4 novembre 2008 | Scritto da Redazione - 920 letture |
di Antonello Cresti
Sono un fannullone, un fannullone facinoroso…I fatti, almeno riferiti alla mia persona, sembrano davvero confermare le brillanti intuizioni sociologiche di Silvio Berlusconi e dei suoi discepoli.
All’età di 28 ho passato oltre il 50% della mia vita nel movimento studentesco: iniziai il 1° Ottobre del 1994 e giusto dieci anni fa ho vissuto la mia ultima occupazione da “protagonista”.In tutti questi anni, nei quali il contatto con i “leaders” degli studenti medi non è mai mancato, ho sempre ritenuto la mia esperienza all’interno del movimento come fondativa ed essenziale, tant’è che tutte le esperienze politiche che ho collezionato raggiunta la maggiore età mi appaiono spesso davvero di scarsa incisività se paragonate con tutte le iniziazioni che ho ricevuto quando stavo con gli studenti.
Adesso, con mia grande gioia, mi ritrovo ancora una volta, da fratello maggiore, partecipe delle vicende di una agitazione studentesca dai contorni, sino a questo momento, straordinari: sento di poter ancora dare un contributo, quantomeno in termini di analisi ed è questo il senso dello scritto in questione.
Commenti recenti