[sCOOLastica] Calamandrei e la scuola pubblica
lunedì 6 ottobre 2008 | Scritto da Claudio Benvenuti - 6.800 letture |
Gli attuali provvedimenti messi in atto dall’esecutivo in merito al settore scolastico del nostro Paese sono da considerare un grave ritorno al passato, che inoltre comprende il licenziamento di migliaia di docenti. C’è da notare come i governi di centrodestra succedutisi in questi ultimi anni abbiano operato a favore delle scuole private, riducendo la scuola pubblica in un utile istituzione a cui poter tagliare fondi e personale, nella consapevolezza di nuocere al futuro di milioni di studenti italiani – da ricordare – negli ultimi posti per conoscenze delle classifiche europee. Risultano del tutto attuali, ancora valide, le parole pronunciate da Piero Calamandrei, in un discorso in occasione del III Congresso dell’Associazione a difesa della scuola nazionale (Adsn), svoltosi a Roma in data 11 febbraio 1950, in seguito pubblicato sulla rivista “Scuola democratica”, nel marzo dello stesso anno e ripreso in queste settimane da “Internazionale” a proposito del dibattito sull’istruzione italiana.
Commenti recenti