[Uebduepuntozero]Facebook: ovvero la crisi dei rapporti sociali ed umani
lunedì 19 gennaio 2009 | Scritto da Redazione - 1.946 letture |
di Luca Bagatin
Dopo i forum di discussione e i blog, ecco arrivato Facebook: la moda del momento.
Facebook si presenta come un “social network”, ovvero come un mezzo di comunicazione ove è possibile inserire i propri dati personali, le proprie foto, i propri video e condividerli in rete con utenti di tutto il mondo diventando loro “amici virtuali”.
Nulla di nuovo, nei fatti.
Facebook è una sorta di versione rivisitata del graficamente più lento (ma decisamente più accattivante) MySpace, utilizzatissimo specie dai gruppi musicali per farsi conoscere. Purtuttavia è un medium ampliato con la possibilità di condividere immagini e finanche opinioni per mezzo di appositi forum di discussione.
Sicuramente Facebook è il contrario di un blog. Non è, infatti, né un diario on-line, né tantomeno un “luogo virtuale” ove è possibile postare (e quindi condividere) riflessioni, articoli, immagini e video a completamento del testo stesso, racconti ecc… e quindi tutto ciò che presuppone la scrittura e l’immagine nel senso più ampio del termine. Ovvero tutto ciò che presuppone una lettura più approfondita del medium stesso.
Facebook da questo punto di vista è limitatissimo. Riassumendo potremmo dire che è cazzeggio puro.
(more…)
Commenti recenti