[Sinistra,Libertà, varie ed eventuali] C’era una volta la politica?No, tranquilli, è più viva che mai. Purtroppo…
venerdì 20 marzo 2009 | Scritto da Redazione - 1.971 letture |
articolo di Isidoro Niola
Che sollievo rendersi conto che la cara vecchia politica del secolo scorso non si è arenata, non si è estinta. Dimostrazione? Berlusconi: “Franceschini è un catto-comunista”; Franceschini “Ah si? Allora sapete che vi dico? Berlusconi è un clerico-fascista!”. Insomma chi l’ha detto che le grandi ideologie del Novecento sono superate? A veder bene, entrambi i protagonisti dello scambio di battute c’ha ragione. Definizioni azzeccatissime. La politica in Italia al tempo della crisi è questa. Ridicola, insignificante, squallida e mi fermo qua per non sparare oltre sulla Croce Rossa.
Tant’è vero che la crisi globale è stata preceduta dalla crisi della politica, quella vera, non fatta di scambi di invettive e di battute sibilline. In Italia la politica vera ha smesso di occuparsi delle persone da oltre un decennio. Da allora si è osservata la discesa in campo di imprenditori che si travestono da politici per fare i comici e da comici che – capito che la politica aveva abbandonato i suoi naturali spazi – si mettono a fare politica.
Sullo sfondo, i soliti noti, la solita truppa che passa da uno schieramento all’altro, anzi che crea e poi disfa schieramenti in nome dell’innovazione politica, che in realtà di nuovo ha solo il nome e il simbolo (ma non sempre) e che poi ripropone sempre gli stessi falliti personaggi e le stesse tristi contraddizioni.
Commenti recenti