[E poi c’è i giovani …] L’Italia del merito (ovvero la crisi non è uguale per tutti)
lunedì 20 aprile 2009 | Scritto da Nicolò Cavalli - 2.336 letture |
Dopo il caffè, al mattino, le piace correre per una mezz’ora al tapis roulant, per tenersi in forma. 40 anni, single, appassionata di cani, vive con i genitori tra Bologna e Modena: insomma, un perfetto esempio di “bambocciona”… se non fosse che stiamo parlando del presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, associazione che raccoglie i giovani (figli di) industriali italiani.
Stiamo insomma parlando di Federica Guidi, figlia d’arte, Amministratore Delegato di Ducati Energia, laureata in Giurisprudenza dopo aver lasciato la Facoltà di Ingegneria in un secondo anno a cui “non ho resistito”, con un master in “Business Administration” in Profingest e una specializzazione in Rolo Finance.
E’ probabilmente in queste alte scuole che ha imparato ad usare l’inglese invece dell’italiano nelle sue forbite discussioni: vi parlerà di “far east” spiegandovi di come la sua azienda se ne va dall’Italia aprendo stabilimenti in India, Cina, Corea; vi nominerà la “pollution” indicando l’inquinamento dei suoi stabilimenti industriali e dei motori che lì vengono prodotti; esalterà l’ultima “joint venture” messa in piedi dalla sua impresa in giro per il mondo. (more…)
Commenti recenti