[Er Monnezzaro]I rifiuti delle 3 Italie – Seconda parte
lunedì 26 gennaio 2009 | Scritto da Dario Alberto Caprio - 1.185 letture |

SECONDA PARTE
(La prima parte dell’articolo)
3. Il Nord del riciclo e degli inceneritori. Il Mezzogiorno ancora delle discariche.
Anche per ciò che attiene alla gestione dei rifiuti urbani si appalesano evidenti differenze tra le diverse aree del Paese.
Occorre, innanzitutto, sottolineare come continui la riduzione in generale del ricorso alla discarica, che cresce nel 2006 di 0,7 punti percentuali rispetto al 2005; il ricorso alle altre forme di gestione appare, invece, abbastanza stabile: l’incenerimento registra una diminuzione dello 0,1%, mentre il trattamento meccanico biologico ed il compostaggio da matrici selezionate aumentano rispettivamente dello 0,6% e dello 0,2%.
Lo smaltimento in discarica, pur avendo avuto una leggera flessione nell’ultimo quinquennio (dal 59,5% al 47,9%), si conferma ancora la forma di gestione più diffusa.
Commenti recenti