[A Sinistra … con laicità] Un metodo da riscoprire
giovedì 2 aprile 2009 | Scritto da Danilo Di Matteo - 1.486 letture |
Alle scuole medie l’insegnante di Lettere – socialista – ci diceva che l’aggettivo “laico” si contrappone a “ideologico” (nel senso di dogmatico) e che gli attributi di fondo della laicità sono il rispetto dell’altro, la ricerca paziente, la capacità di valutare caso per caso. Oggi tendiamo sovente a dimenticare tutto ciò.
Eppure la lotta per i diritti civili e per la libertà di scelta non può trasformarsi, almeno nelle intenzioni, in una crociata speculare a quella di parte del mondo religioso. Né sarebbe giusto usarla per colmare una qualche lacuna identitaria. In Italia, per giunta, la dicotomia laici-cattolici finisce per rafforzare le gerarchie della chiesa di Roma, investita in un certo senso della rappresentanza di almeno metà della popolazione.
Insomma: non è percorribile alcuna via… bioetica al socialismo, per così dire. Dobbiamo restare indifferenti, dunque, dinanzi al fenomeno spagnolo? Assolutamente no! Come non possiamo che sentirci parte di quell’importante processo teorico ed empirico di revisione rappresentato dalla Terza via di Tony Blair e Tony Giddens. Consapevoli, però, che il nostro Paese non è la Spagna e nemmeno il Regno Unito. E guardando con attenzione agli Usa, dove, rispetto ai temi etici, le linee di frattura percorrono le chiese al loro interno, dividendo liberal e destra religiosa. La spiritualità di Barack Obama, la sua sensibilità religiosa, la sua “devozione” sono almeno pari a quelle del suo predecessore; eppure uno dei primi atti della nuova amministrazione è la liberalizzazione della ricerca con cellule staminali embrionali.
Tutto ciò suggerisce di abbandonare sterili disquisizioni sulle differenze fra un atteggiamento laico e uno laicista, e via discorrendo. No; laicità è innanzitutto un modo di approcciarsi alle cose, rispettoso della propria e dell’altrui libertà: di quella delle chiese, di quella dello Stato e, soprattutto, di quella di ciascuno di noi.
Commenti recenti