[Rivoluzionismi] Socialismo e guerra civile
mercoledì 18 gennaio 2012 | Scritto da Tommaso Gazzolo - 4.291 letture |
Un grande saggio. Perchè riconosce la radice intimamente rivoluzionaria del Socialismo, senza scindere il legame con la sua capacità riformatrice (e quanto è necessario, in un paese che ha prodotto i Lavitola, i Sacconi e tanti altri personaggi oltre il limite del folklore, tornare a parlare dell’essenza delle cose). Perchè coglie un aspetto profondo del punto […] LEGGI ANCORA …
[Europeismi] Un nuovo europeismo per la sinistra
mercoledì 18 gennaio 2012 | Scritto da Redazione - 2.201 letture |
A pochi giorni dall’ennesimo vertice europeo, annunciato come momento cruciale nel definitivo salvataggio dell’Euro, e tuttavia già fallimentare nei suoi effetti nel contrastare la crisi del debito, a fronte di una spaccatura drammatica tra il Regno Unito di Cameron strenuo difensore dell’avido capitalismo finanziario della City e il resto dell’Europa appeso alle decisioni miopi e ideologiche […] LEGGI ANCORA …
[Antimafie] Sciascia e Falcone, due modi diversi di fare antimafia?
mercoledì 18 gennaio 2012 | Scritto da Dino Tine - 4.210 letture |
Dino Tinè, che cura su facebook la bella pagina La Sicilia come metafora – spazio di cultura antimafia dove il focus principale è l’antimafia di Leonardo Sciascia, ci introduce nel dibattito attorno al maxi processo, istituito da Falcone e Borsellino alla fine degli anni ’80 che sarà il primo duro colpo inflitto a Cosa Nostra dallo Stato […] LEGGI ANCORA …
[Antimafie] 50 000 firme contro il voto di scambio
mercoledì 18 gennaio 2012 | Scritto da Redazione - 1.614 letture |
La Corte dei Conti ha stimato che la corruzione in Italia costa 60 miliardi di euro alla comunità. Essa è inoltre il principale strumento di governo del territorio in mano alle mafie, al Nord come al Sud. Eppure esiste in Italia un vuoto normativo: è l’articolo 416 ter, che punisce il voto di scambio di matrice […] LEGGI ANCORA …
Commenti recenti