
http://www.economia.rai.it/diretta.aspx
Il Festival dell’Economia di Trento, giunto alla sua settima edizione, si conferma come l’appuntamento dell’anno per il dibattito e la discussione delle grandi questioni del nostro tempo. Dal 31 maggio al 3 giugno economisti, giuristi, imprenditori, politici, sociologi, filosofi siconfrontano su un tema cruciale per le scelte di politica economica: Cicli di vita e rapporti tra generazioni. Sarà possibile seguire la diretta di alcuni degli eventi direttamente sul nostro portale. Seguiteci sufacebook e su twitter. Per gli approfondimenti e i dettagli del programma, potete far riferimento al sitohttp://2012.festivaleconomia.eu.
PROGRAMMA
GIOVEDI 31 MAGGIO
ORE 17:00
Inaugurazione
Alessandro Andreatta, Davide Bassi, Tito Boeri, Gregorio De Felice, Lorenzo Dellai, Giuseppe Laterza, Roberto Napoletano
ORE 18:30
I giovani e l’Europa: quale prospettiva per il mercato del lavoro
Christopher Pissarides
VENERDI’ 1 GIUGNO
ORE 11:00
Posto insicuro subito o posto fisso dopo?
Samuel Bentolila, Susanna Camusso, Pietro Garibaldi e Christopher Pissarides
ORE 12:30
Cittadini a metà. Come hanno rubato i diritti degli italiani
Chiara Saraceno, Susanna Camusso, Chiara Valentini
ORE 16:30
L’età del bis
Federico Rampini
ORE 18:00
Crescita in un’economia matura
Paolo Bertoluzzo, Francesco Caselli, Barry Eichengreen, Alessandro Profumo, Lucrezia Reichlin
ORE 21:00
Maestri
Maria Arici, Cesare Moreno, Gianfranco Staccioli
SABATO 2 GIUGNO
ORE 10:30
Giovani, crisi e coop capitalism
Alberto Bisin, Noreena Hertz
ORE 12:00
Cosa devono fare i figli per i loro genitori?
Alberto Bisin, Agar Brugiavini, Maria Cecilia Guerra, Chiara Saraceno e Antonio Schizzerotto
ORE 15:00
Fallibilità, riflessività e la crisi della zona euro
George Soros
ORE 16:30
Perché tendiamo a procrastinare?
Eric Maskin
ORE 18:30
I confini sociali dell’insicurezza
Ilvo Diamanti , Elsa Fornero, Pierluigi Stefanini
ORE 21:00
Dinastie di mafia
Giuseppe Pignatone, Michele Polo, Michele Prestipino
DOMENICA 3 GIUGNO
ORE 10:30
Crescita, felicità, benessere: quale il vero obiettivo?
Corrado Passera, Adair J. Turner
ORE 12:00
Cosa devono fare i genitori per i loro figli?
Michel Martone, Michele Pellizzari, Nicola Sartor e Claudio Siciliotti
ORE 15:00
I nostri figli ci accuseranno?
Serge Latouche
ORE 17:00
Dopo la grande crisi… ripresa o stagnazione?
Dale T. Mortensen
Commenti recenti