[Labouraseminari] “La crisi dell’Europa” vista da…Sergio Cesaratto
mercoledì 16 febbraio 2011 | Scritto da Andrew Nat - 1.056 letture |
Dopo un lungo black out dovuto al malefico hackeraggio, tornano in differita su Labouratorio, i seminari sulla crisi economica organizzati dal Network per il Socialismo Europeo alla Garbatella a Roma.
Come annunciato nel numero 53, Labouratorio ospiterà tutti i video dei seminari. A breve inizieremo anche a commentarli insieme, su queste pagine. Voi nel frattempo, prendetevi un’oretta libera per ascoltarli. Ne vale davvero la pena. Questi sono i video del secondo seminario tenuto il 3 Febbraio 2011.
Sergio Cesaratto è professore di Politica Economica ed Economia dello Sviluppo all’Università di Siena. Si è principalmente occupato di teoria della crescita e analisi dei sistemi pensionistici in una prospettiva non ortodossa.
PARTE I
PARTE II
La rivolta dei paesi arabi è l’anticamera della crisi economica europea a causa del debito pubblico degli stati. Lo scopo è di sottomettere l’autorità degli Stati. La crisi mondiale è pilotata da due poteri globali alleati tra loro: Stati Uniti e Vaticano. E’ già successo con la caduta del muro di Berlino. E’ successo 1700 anni fa con l’impero romano. Ritornerà nell’imminente futuro. Il problema è globale. Un Nuovo Ordine Mondiale non nasce dal nulla, è pilotato. La profezia biblica sconosciuta ai molti si sta adempiendo perfettamente.
1700 anni fa il ruolo degli USA deve essere stato preminente