[Giovanilmente] Nuovo iscritto alla FGS … con il dubbio del bollettino
lunedì 14 luglio 2008 | Scritto da lucag - 1.783 letture |
articolo di Luca Giangrande
All’età di 17 anni e a 5 mesi dalla mia iscrizione al Ps, ho deciso di entrare a far parte della famiglia dei Giovani Socialisti. Era un pò che ci pensavo, e questa mattina ho formalizzato il tutto recandomi in ufficio postale e versando la quota d’iscrizione.
Mi sono iscritto per gli stessi motivi del tesseramento al Partito Socialista, ma con rinnovata convinzione:
* Perché credo che la pace non sia un’utopia, ma un processo di conquista sociale e prima di tutto dovere umano;
* Perché voglio, e ritengo giusto, che nessun essere umano muoia per condizioni di fame, povertà, malattie, o lontano dai suoi affetti esiliato, incarcerato, e privato della libertà, realizzando così un principio di giustizia sociale;
* Perché aborro ogni forma di discriminazione, totalitarismo e intolleranza che minano la dignità, l’incolumità e la libertà altrui, principio fondamentale dei diritti umani.
* Perché desidero vivere, e far vivere le generazioni successive alla mia, in un contesto in cui regni rispetto, solidarietà e cooperazione tra le persone, pace, dialogo, desidero impegnarmi per preservare l’ambiente naturale e l’ecosistema che da molti anni causa inquinamento e altri fattori non viene rispettato causando l’innalzamento della temperatura e lo scioglimento dei ghiacciai, oppure la morte di molte specie animali dovute non solo all’inquinamento, ma anche a caccia e bracconaggio.
* Perché credo nel lavoro come massima espressione individuale e di dignità di un essere umano, e mi auguro che i dipendenti vengano trattati alla pari, non subendo continuamente violenze da datori di lavoro o poco pagati. Perché un lavoratore non può essere angosciato “chissà se domani lavorerò ancora, chissà se riuscirò ad arrivare quanto meno alla fine della 3° settimana, chissà se avrò una pensione, chissà se riuscirò ad offrire a mia moglie e ai miei figli una vacanza”.
* Perché sono laico e riformista.
* Perché in poche parole sono Socialista.
Nella mia città non esiste un coordinamento della FGS, e nemmeno nella mia provincia.
Non so se ci sono dei giovani iscritti al Ps nel mio territorio, ma se ci sono non esiterò a farmi promotore per la nascita, almeno anche in Provincia di Chieti, di una FGS che ritengo preziosa per il nostro caro Partito Socialista. Ritengo infatti che la FGS debba catalizzare l’attenzione dei giovani – anche coloro che non seguono la politica ma che credono nei valori della laicità e del riformismo- nel Ps e nel Socialismo italiano, perché un partito va avanti solo grazie ai giovani e se questi riescono a proporre progetti concreti e validi ai cittadini.
In attesa dell’arrivo della tessera…
P.S. spero solo di non aver commesso errori nel bollettino :p
hai la mia umana solidarietà
Benvenuto compagno ! Ben fatto 😉
Luca, mi raccomando, stai attento a questi due! Il Mangano è un personaggio di dubbia moralità, il Maggiani di indubbia immoralità.
ahahaha 😀